Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Chiesa di San Giacomo di Colderù

Valbelluna

Valbelluna
Esterni San Giacomo Colderù
Chiesa di San Giacomo di Colderù, Via Colderù 19/a - 32026 Lentiai di Borgovalbelluna (BL) IT

La chiesa, come la vediamo oggi, è frutto di una serie di ampliamenti, innalzamenti e ristrutturazioni avvenuti nel corso dei secoli. Anteriore al XV secolo, era una delle più ricche della zona e possedeva un importante patrimonio. Dedicata a San Giacomo Maggiore apostolo di Gesù, all'interno conserva un vero palinsesto pittorico. L'Ultima Cena presente sulla parete sinistra è databile intorno alla metà del Quattrocento (1450) ad opera del Maestro di San Donato di Lentiai, mentre nel tema principale è raffigurata "La Vita e il Miracolo di San Giacomo il Maggiore” tratto dalla Leggenda Aurea, realizzato dai fratelli Giovanni e Marco da Mel nel 1520/1530 e da Lorenzo Paulitti nel 1560.

La decorazione a strisce verticali rosse e bianche simula i drappi che tradizionalmente ornavano gli interni.

La chiesa è visitabile nei giorni di bel tempo, eventualmente ci si può rivolgere alla vicina Osteria Col De Rù.

La chiesa inoltre viene aperta in occasione delle celebrazioni per San Giacomo e in occasione dell'evento "Frammenti d'Arte in Valbelluna" ogni ultima domenica d'estate e in occasioni particolari.

Visitabile solo in particolari occasioni.
Esterni San Giacomo Colderù
Interni San Giacomo Colderù

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi