Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Giardino Botanico Alpino "G.Lorenzoni"

Valbelluna

Valbelluna
Il Giardino
Giardino Botanico Alpino "G.Lorenzoni", Via Cansiglio Pian del Cansiglio - 32010 Tambre (BL) IT (0039) 0438 581757 associazionelorenzoni@gmail.com www.ortobotanicoitalia.it/veneto/cansiglio/

Il Giardino propone un ricco catalogo della flora della Foresta del Cansiglio e permette di ammirare magnifiche fioriture, maestosi alberi e piccoli animali che popolano il territorio. Ideato nel 1972 dal prof. Giovanni Lorenzoni dell'Università di Padova e dall'Ispettore del Corpo Forestale Giovanni Zanardo, il Giardino botanico alpino si trova sull'Altopiano del Cansiglio. Ad oggi sono raccolte quasi 1000 specie di piante presenti nell'area della secolare Foresta e del massiccio montuoso Col Nudo-Cavallo offrendo la possibilità ai visitatori di osservarne le caratteristiche, conoscerne la distribuzione ambientale e di goderne la bellezza. All'intento educativo ed estetico si affiancano quello scientifico e conservativo attraverso la volontà di unire lo studio dei molteplici aspetti della flora e visitare ad un luogo di raccolta di specie rare ed autoctone arricchito da pannelli didattici che aiutano il visitato nella comprensione di questo magnifico luogo.

Gli habitat proposti nel Giardino sono molto diversificati per rappresentare il complesso territorio che lo circonda; tra tutti si segnalano in particolare gli ambienti alpini, la vegetazione dei luoghi umidi, i boschi di faggio, abete rosso e bianco, le piante officinali di montagna, le piante degli ambienti aridi alpini ed alcuni esemplari di specie molto rare. Recentemente è stata aperta una seconda area del Giardino dedicata ai prati e pascoli stabili del Cansiglio con uno splendido punto panoramico dal quale ammirare le montagne dell’Alpago.

Il Giardino, gestito da Veneto Agricoltura, è dotato di un Centro visitatori e propone visite didattiche per scolaresche ed adulti.


Gratis fino a 14 anni, diversamente abili (L- 104/92) e accompagnatore

€ 1 per ragazzi dai 15 ai 18 anni e gruppi oltre 10 persone

€ 3 adulti


Informazioni sugli orari

Orario:

Da giugno a settembre

Da mercoledì a venerdì: 10:00-12:00 e 13:00-17:00

Sabato, domenica e Ferragosto: 10:00-12:30 e 14:00-18:00

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi