Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Giro delle fontane

Valbelluna

Valbelluna
Immagine
Giro delle fontane, Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Maggiore) - 32032 Feltre (BL) IT (0039) 04392540 feltrino@dolomitiprealpi.it www.dolomitiprealpi.it

Il giro delle fontane è una passeggiata naturalistica, immersa nel paesaggio prealpino della conca alanese, che è conosciuta anche come la Conca delle Medaglie d'Oro al Valor Militare.

E' un percorso che porta alla riscoperta delle vecchie fonti d'acqua che nel passato hanno influenzato la vita quotidiana e sociale del paese: le fontane. Quest'ultime sono state uno dei punti di ritrovo sociale del passato, in quanto le famiglie si trovavano durante il rito dell'approvvigionamento dell'acqua necessaria per la vita quotidiana. Esse erano anche il luogo del lavaggio dei panni, detto in dialetto lissia, e ambiente di gioco per più piccoli.

Qui scoprirete l'importanza dell'acqua, che è il simbolo della vita, che nel passato è stata custodita come un gioiello prezioso e un bene comunitario. Di particolare attenzione è la Fontana de la Calonega in quanto è un vecchio lavatoio ad oggi ancora intatto.

Con una piccola deviazione, potrete ammirare anche la chiesetta di San Lorenzo, che è posta in cima ad un colle immersa nel bosco in un paesaggio davvero suggestivo.

INFORMAZIONI UTILI:

Parcheggio: Piazza dei Martiri (Alano di Piave - BL)

Distanza: 14,1 km

Dislivello: 306m

Difficoltà: media

Tempo di percorrenza: 5h

Attrezzatura consigliata: scarpe adatte al trekking


Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell'ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.

Immagine
Immagine secondaria

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi