Lago artificiale che venne costruito nel 1929 bonificando un ampio pianoro paludoso e costruendo a valle una diga di contenimento.
Anche lo chalet che si specchia nelle sue acque è coevo al lago, anche se ha subito numerosi rifacimenti. La zona che circonda il laghetto è definita “polmone verde” perchè si tratta di un sito di alta qualificazione naturalistica, abitata da molte specie di animali selvatici e frequentata dagli uccelli al passo.
Il fitto bosco di pini e di abeti che circonda il lago è una cornice indimenticabile mentre la Croda Marcora e l’Antelao, anche qui visibili nella loro straordinaria bellezza, si fanno ammirare dal fondovalle.
Il lago di Mosigo ha un' area attrezzata con giochi in legno, strutture in plastica e una piccola funicolare. E per il pranzo: tavoli, panchine e due punti fuoco per barbecue.
È un luogo gradevole e di tranquillo relax, raggiungibile a piedi in 10 minuti dal Centro di San Vito per la strada pedonale che scende in Via Sentinella