Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Lattebusche

Valbelluna

Valbelluna
Prodotti dell'azienda: Piave DOP
Vedi su mappa
Lattebusche, Via Nazionale, 55 - 32030 Busche - Cesiomaggiore (BL) IT +39 0439 319352 info@lattebusche.it www.lattebusche.com/

Lattebusche è una cooperativa che dal 1954 dà valore al latte del territorio e ai prodotti tipici da esso ottenuti, in un'ottica di sostenibilità e responsabilità sociale.

Ha sede a Busche, nel Bellunese, zona incontaminata e ricca di pascoli ai piedi delle Dolomiti con una lunga tradizione nell’allevamento del bestiame.

La tradizione dell’allevamento del bestiame da latte si impose durante il declino della Serenissima Repubblica di Venezia, come la più valida e naturale alternativa produttiva per la fragile economia rurale del nostro territorio.

Si impose durante quegli anni difficili in ogni piccolo centro della nostra montagna l’idea di raggruppare i piccoli allevatori locali al fine di lavorare il latte “a turno” presso un unico “casello”. Questo contribuì in maniera determinante alla nascita delle locali tradizioni lattiero casearie.

Con il passare del tempo, specie nel secondo dopoguerra, in corrispondenza degli sviluppi socioeconomici del periodo, molte di queste piccole realtà entrarono in crisi e furono destinate a chiudere. In altri casi gli allevatori locali reagirono e, tornando ad associarsi, estesero la base sociale della cooperativa, costituendo latterie cooperative di dimensioni più grandi.

Nasce così a Busche nel 1954, per iniziativa di 36 Soci fondatori la Latteria Sociale Cooperativa della Vallata Feltrina, oggi Lattebusche.

Il passaggio da piccola azienda locale a vera e propria realtà produttiva e commerciale è stato il frutto di numerose scelte e continue evoluzioni.

In particolare, l’aver saputo cogliere i gusti di un consumatore particolarmente attento alla qualità del prodotto, alla freschezza dei sapori tipici legati alla tradizione locale e alla sicurezza che una grande realtà produttiva può offrire, ha permesso di crescere fino a diventare l’azienda che è oggi.

1 marzo 2024 - 28 febbraio 2025: tutti i giorni dalle 07:30 alle 19:00

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi