Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

Valbelluna

Valbelluna
Vincheto di Celarda
Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda, Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Maggiore) - 32032 Feltre (BL) IT (0039) 04392540 feltrino@dolomitiprealpi.it www.dolomitiprealpi.it

Il nome "Vincheto" si riferisce all'area palustre un tempo ottimo terreno per la coltivazione e la raccolta dei "vinchi", i rami di salice utilizzati per realizzare i cesti.

L'area è delimitata dal fiume Piave, dai torrenti Caorame e Celarda e da numerose risorgive. Essa si trova alle pendici dei monti Garda e Miesna a circa 300 metri di altitudine nel comune di Feltre ed è facilmente accessibile e percorribile anche da portatori di handicap.

Quest’area protetta è un ambiente naturale di straordinario interesse, un vero paradiso per gli amanti degli animali, che nei 100 ettari distribuiti lungo l’asta del Piave potranno ammirare caprioli, volpi, lepri, scoiattoli, ghiri e talpe allo stato brado, oltre a mufloni, cervi e daini allevati in cattività. La rete di facili sentieri che l’attraversano permette di ammirare senza difficoltà un vero concentrato di biodiversità, dove nidificano oltre 50 specie di volatili.

 La Riserva Naturale del Vincheto di Celarda è uno scrigno naturale prezioso, a pochi chilometri dal centro di Feltre.


INFORMAZIONI UTILI

Parcheggio: Associazione "Casel de Celarda"

Lunghezza del percorso: 9 km

Dislivello: 100 m

Durata: mezza giornata

Difficoltà: media

Attrezzatura consigliata: scarpe sportive

Stagione: tutte


Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell’ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.

Vincheto di Celarda
Bambini al Vincheto

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi