Partenza e arrivo: Casera Rinfreddo (percorso ad anello)
Dislivello: 650 m ca
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: ore 4 (escluso soste)
Periodo consigliato: dalla tarda primavera all'autunno
Segnavia CAI: 149, 173 e 159 per la discesa
Punti di appoggio: Malga Coltrondo
Itinerario:
Escursione facile, ma di grande interesse geologico e naturalistico. Lasciata l'auto presso la malga Coltrondo, si segue la strada militare con segnavia 149. Zigzagando per ampi pascoli fioriti si giunge alla Sella del Quaternà (h 1.5). Da qui con una rapida ascesa si raggiunge la cima con un panorama mozzafiato (attenzione, richiesto passo sicuro). Per il rientro, ritornati in sella, si prosegue a sinistra e quindi di nuovo a sinistra lungo la valle che scende all'Alpe di Nemes. In luglio le pendici del monte Quaternà e delle creste di confine offrono la meravigliosa fioritura dei rododendri. Prima di Nemes si svolta a sinistra (indicazioni visibili) e si raggiunge Malga Coltrondo.
Monte Quaternà
Cadore Tre Cime Comelico

RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.