Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Museo Civico Archeologico

Valbelluna

Valbelluna
Interno salone principale
Museo Civico Archeologico, piazza Papa Luciani, 1 - 32026 Mel di Borgo Valbelluna IT (0039) 0437544216 info@museomel.it www.museomel.it/

Il Museo nasce nel 1996 per volontà della comunità locale e delle Amministrazioni che in collaborazione con la Soprintendenza, hanno voluto valorizzare i reperti protostorici provenienti dalla vicina necropoli attribuita ai Veneti Antichi (IX-V sec a.C.), i coevi reperti dell’abitato di Ciopa, e i materiali preromani e romani risultato di indagini sul colle di Mel.

Due sale espositive situate al secondo piano del Palazzo delle Contesse, espongono materiali quali i preziosi corredi e i vasi ossari della necropoli, nonché oggetti di uso quotidiano quali pesi da telaio, brocche, ceramiche relative alla parte abitativa.

Pannelli esplicativi permettono di contestualizzare e approfondire la storia delle ricerche e le conoscenze relative ai materiali esposti e ai popoli che li realizzarono.

Al primo piano due piccole sale con riproduzioni fittili e bronzee di reperti presenti in museo, riproduzioni di abiti e di un telaio, un plastico del vicino castello di Zumelle e una lim che da cui è possibile consultare una serie di filmati di archeologia sperimentale appositamente prodotti per il Museo.

ACCESSIBILITA':

Accessibilità per visitatori con disabilità motoria con ascensore (NB: l’ascensore è di piccole dimensioni, non tutte le carrozzine potrebbero riuscire ad entrare).

PRENOTAZIONE VISITE:

Per visite accompagnate, gruppi, scuole e aperture extra info@museomel.it

Interno salone principale
Interno teche museo
Interno Museo

Ulteriori informazioni

Il museo è ad accesso gratuito.

Tariffe per visite accompagnate e aperture extra in via di definizione.

Visite accompagnate gratuite per le scuole del Comune di Borgo Valbelluna.

29 - 30 marzo 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
26 - 27 luglio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
24 - 25 gennaio 2026: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
20 - 21 dicembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
26 - 27 aprile 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
24 - 25 maggio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
5 - 6 luglio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
22 - 23 marzo 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
27 - 28 dicembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
30 - 31 agosto 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
31 maggio - 1 giugno 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
19 - 20 aprile 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
10 - 11 gennaio 2026: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
11 - 12 ottobre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
7 - 8 giugno 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
17 - 18 maggio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
17 - 18 gennaio 2026: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
29 - 30 novembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
23 - 24 agosto 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
8 - 9 novembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
10 - 11 maggio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
15 - 16 marzo 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
27 - 28 settembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
12 - 13 aprile 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
4 - 5 ottobre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
13 - 14 dicembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
25 - 26 ottobre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
3 - 4 maggio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
1 - 2 novembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
3 - 4 gennaio 2026: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
19 - 20 luglio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
28 - 29 giugno 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
12 - 13 luglio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
16 - 17 agosto 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
22 - 23 febbraio 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
31 - 31 gennaio 2026: sabato dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
21 - 22 giugno 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
9 - 10 agosto 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
2 - 3 agosto 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
1 - 2 marzo 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
14 - 15 giugno 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
20 - 21 settembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
5 - 6 aprile 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
18 - 19 ottobre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
15 - 16 novembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
8 - 9 marzo 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
13 - 14 settembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
6 - 7 dicembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
22 - 23 novembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00
6 - 7 settembre 2025: sabato, domenica dalle 09:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi