Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Senitero tematico Giosuè Carducci

Zoldo - Falcade - Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe
Caprile
Senitero tematico Giosuè Carducci, P.zza Kennedy 17 - 32022 Alleghe IT (0039) 0437523333 info@alleghe-dolomiti.info www.alleghe-dolomiti.it

Itinerario che prende il nome dal grande poeta  che soggiornò a Caprile l’estate del 1886 per trascorrere un periodo in montagna e dove il Carducci ebbe modo di percorrere i più bei sentieri che contornano l’abitato.
L’itinerario è circolare e parte dalla frazione di Caprile
Dal centro del paese si imbocca la strada che conduce a Selva di Cadore e seguendo gli evidenti cartelli ci si alza immediatamente nel bosco.
Aggirata una casa solitaria con ripidi tornanti si raggiunge il punto panoramico del “Bus del Diaol” da dove la vista su Caprile merita una breve sosta. La salita continua attraversando una radura immersa in un bosco incantato.
In breve si giunge in prossimità di Lagusello, frazione contornata da prati verdissimi dove al centro del paese si trova una provvidenziale fontana.
Seguendo i segni bianco rossi si continua per Pian dove è meraviglioso il colpo d’occhio sul Lago di Alleghe e la sovrastante parete Nord-Ovest del Civetta.
Prima di scendere verso il centro della frazione a sinistra una rampa dalla pendenza “interessante” sale fino alla località “Pragrant” dove si erge maestoso l’abete rosso secolare  che ha un’età stimata di circa 400 anni! Si dice che all’ombra di esso il Carducci si fermò a riposare prima di salire verso Cima Fertazza.
Rientrati a Pian e raggiunte le prime case si noterà l’eccellente stato di conservazione del paesino, pregevoli le architetture di montagna testimonianza dell’economia di un tempo.
Anche qui una fontana consente di dissetarsi prima di iniziare la discesa per sentiero verso Tos.  Raggiunta una mulattiera si attraversa la strada e quindi di nuovo per sentiero si scende lasciando Tos alla propria sinistra fino a raggiungere il punto di partenza in zona “Ai Tof”  Al termine della discesa è possibile osservare la zona un tempo utilizzata per l’estrazione dell’alabastro zonato in corso di recupero da parte del Gruppo Speleologico Proteo di Vicenza.

Caprile
Lagusel
Bosco
giosuè

Caratteristiche

Percorso tematico ad anello sulle orme del  Poeta che soggiornò a Caprile nell'estate del 1886

Lunghezza 4,9 km Durata 2:00 h.

Salita 359 m Discesa 359 m

Punto più alto 1.347 m Punto più basso 988 m

VISUSALIZZA QUI IL PERCORSO SU OUTDOOR ACTIVE     -     VISUALIZZA LA MAPPA


Natura del fondo:  30% sentiero boscoso - 20% mulattiera  - 3% stradine comunali  - 20% percorso ciclopedonale      -       Sono presenti fontane lungo il percorso  a Caprile, Lagusello e Pian.  

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi