Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Torre dell' Orologio

Valbelluna

Valbelluna
veduta della Torre dell'orologio
Torre dell' Orologio, Salita Nicolò Ramponi 7 - 32032 Feltre (BL) IT 0039 0439 885242 museo@comune.feltre.bl.it www.visitfeltre.info

La Torre dell’orologio fa parte del castello di Feltre e ne costituiva in origine la porta di accesso. Sul lato ovest della Torre sono state infatti individuate le tracce di una porta ad arco che conduceva, attraverso un camminamento, al cuore del castello.

L’edificio conserva sulla parete occidentale, proprio in corrispondenza dell’antica porta, uno scudo lapideo di foggia gotica, datato 1324, che ricorda il dominio su Feltre di Can Grande della Scala per mezzo del suo luogotenente Galesio Nichesola.

Nel 1406 sotto il podestà Francesco Foscari fu restaurata e dopo l’incendio di Feltre del 1510 ebbe bisogno ancora di restauri che furono effettuati dal Maggior Consiglio di Feltre e abbellita con affreschi ormai perduti. Nel corso dei secoli, spariti il fossato e il ponte levatoio, si identifica un’altra via di accesso al nucleo principale e la Torre subisce modifiche strutturali e architettoniche.

Nell’800 infatti veniva identificata in casa con orto. Alla fine dell’800 vi si insediarono per un breve periodo alcuni frati francescani che poi la vendettero a Nicolò Zugni Tauro.

In seguito tornò di proprietà comunale.

Per aiutarci a capire come doveva essere la città e come poi si trasformò c’è una “finestra del tempo” all’interno della torre, da cui è possibile assistere alla ricostruzione virtuale delle trasformazioni subite dal castello e da Piazza Maggiore.

Apertura da maggio a settembre

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi