Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Fattoria Bepi Zumelle

Valbelluna

Valbelluna
Logo fattoria Bepi Zumelle
Fattoria Bepi Zumelle, via Piave 47 loc. Cioppa - 32026 Mel di Borgo Valbelluna (BL) IT +39 3473087096 luca.paru@libero.it www.facebook.com/Fattoria-Bepi-Zumelle-116935973545393/

Era il lontano dopoguerra quando a Sernaglia della Battaglia (TV) Nonno Bepi con tutta la sua famiglia comincia ad allevare animali e trasformare i loro prodotti per sfamare la propria famiglia. Avere qualcosa da vendere o barattare era fondamentale per tirare avanti e tentare di emergere dalla fame e dalla miseria di quegli anni.

Fu così che Papà Sebastiano decide alla fine degli anni '80 di proseguire l’attività agricola integrandola con l’alpeggio nella pedemontana trevigiana durante il periodo estivo, così da produrre e promuovere prodotti semplici e genuini, esaltando i sapori della tradizione.

Gli anni passano, il lavoro diventa passione e la passione ritorna lavoro, a tal punto che la Fattoria Nonno Bepi nel 2019 lascia le terre d’origine trevigiane per trasferirsi nel bellunese.

Luca insieme alla sua famiglia acquista un’azienda abbandonata da diversi anni, dove per molto tempo lavora duramente con lo scopo di realizzare il suo desiderio. L’antico rudere diventa finalmente il luogo perfetto per allevare con dedizione i suoi animali ed esprimere tutta la sua creatività casearia, maturata negli anni.

Qui nasce l’abitazione con l’annessa stalla, il caseificio, la cantina, la sala lavorazione e tutto ciò che serve per poter gestire un'azienda agricola al passo coi tempi. Ora la nuova realtà diventa “FATTORIA BEPI ZUMELLE”, con la volontà di voler legare il nome del nonno fondatore, Bepi, alla nuova avventura zumellese.

L’azienda si trova a Mel, a due passi dal bellissimo centro storico, lungo la riva del fiume Piave e si estende per poco più di 9 ettari, oltre a godere di una vista mozzafiato sulle vette feltrine e cime dolomitiche. La fattoria ospita diversi tipi di animali, tra cui vacche, capre, cavalli, asini, pony e suini. I prodotti caseari variano principalmente da latticini come ricotta, burro, yogurt,… oltre che ai classici formaggi vaccini e caprini: caciotte, formaggi stagionati ed erborinati. Non mancano mai le novità e la ricerca di nuovi sapori per soddisfare differenti palati.

Per gli amanti dei salumi nostrani, possono trovare qui tutta la bontà “de na olta” racchiusa in esperienza nell’allevamento e nella lavorazione della carne. Tutto questo si può assaporare in salsicce, cotechini, salami, sopresse, pancette e soracosta. La stagionalità è un fattore importante per garantire la freschezza e l’autenticità dei nostri prodotti che già molti apprezzano.

La Fattoria Nonno Bepi vende le sue specialità presso mercati settimanali, fiere, mercatini e consegne a domicilio, oltre che nel proprio piccolo spaccio aziendale.

Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.” S. Francesco D’Assisi

Logo fattoria Bepi Zumelle
Formaggio verde
Formaggi
1 gennaio 2022 - 1 gennaio 2031: mercoledì, sabato dalle 15:00 alle 18:30

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi